WORLD MAYOR 2018
Essays by World Mayor finalists In a series of personal essays, the finalists for the 2018 World Mayor Prize describe the reasons that motivated them to enter politics, the challenges they face as mayors and how they envisage their towns and cities to develop and prosper in the future. They stress the importance of women in politics and urge young women always to aim high. |
||
FRONT PAGE About World Mayor City Mayors Foundation WORLD MAYOR 2018 • Results 2018 • Project 2018 • Shortlist 2018 • Longlist 2018 • Raison d'être • World Mayor history • World Mayor Prize • Code of Ethics • Criteria • Meet the Press INTERVIEWS WITH • Mayor of Ancona • Mayor of Doncaster • Mayor of Rennes • Mayor of Zamboanga ESSAYS BY • Mayor of Ancona • Mayor of Cologne • Mayor of Doncaster • Mayor of Fort Worth • Mayor of Lille • Mayor of Paris • Mayor of Rennes • Mayor of Saarbrücken • Mayor of Trbovlje • Mayor of Tunis • Mayor of Zamboanga TESTIMONIALS • Mayor of Alphen / Rijn • Mayor of Ancona • Mayor of Baden-Baden • Mayor of Calais • Mayor of Chemnitz • Mayor of Cologne • Mayor of Cozumel • Mayor of Doncaster • Mayor of Fort Worth • Mayor of Grand Rapids • Mayor of Lille • Mayor of Lodz • Mayor of Molenbeek • Mayor of Narayanganj • Mayor of Oakland • Mayor of Omaha • Mayor of Paris • Mayor of Rennes • Mayor of Reutlingen • Mayor of Saarbrücken • Mayor of San Juan • Mayor of Trbovlje • Mayor of Tunis • Mayor of Zamboanga • Mayor of Zurich PROFILES OF • Mayor of Ancona • Mayor of Cologne • Mayor of Doncaster • Mayor of Fort Worth • Mayor of Lille • Mayor of Paris • Mayor of Rennes • Mayor of Saarbrücken • Mayor of Trbovlje • Mayor of Tunis • Mayor of Zamboanga WORLD MAYOR 2016 WORLD MAYOR 2014 WORLD MAYOR 2012 WORLD MAYOR 2010 WORLD MAYOR 2008 WORLD MAYOR 2006 WORLD MAYOR 2005 WORLD MAYOR 2004 |
Essay by Valeria Mancinelli Mayor of Ancona, Italy I am 63 years old and I am a lawyer. I was elected mayor of Ancona for the first time in 2013 and confirmed with the administrative elections of last June. It was not my first administrative experience. Since I was very young, I was actively involved in political life and at the age of 28 I was a councilor for the environment and social policies. I then decided to leave for a long time active roles in public life and I dedicated myself to my work as a lawyer, developing a specific competence in administrative law. If I went back, I would do it again. Firstly because the work experience helped me to grow as a woman and a professional and allowed me to develop a solidity that today I find strategic in my role; but above all I would do it again because I believe that being 'economically independent' from politics and its offices is an essential condition to keep freedom and balance, and to "give" unconditionally to the public thing rather than "receive", that over time to depend on it. It is a risk that cannot be run and this is a suggestion that I can give to young people who want to actively engage for the good of the community. Even when I did not play political roles, I always felt like an active and passionate citizen. After all I come from a family that has experienced firsthand the experience of the partisan resistance, the one that led to the liberation of Italy from Nazi-fascism, one that was inspired by the great values of democracy, freedom, solidarity, participation. Those values remain my point of reference, even today. These are the principles that must inspire all democratic political forces. Yet over time the centrality of those values has been blurred by other, less noble and edifying practices: from power games, from those strange dynamics that have gradually made the parties (not politics) and elected people very far from voters and citizens’ problems and needs. And behind this disconnection between politics and reality, there’s the disaffection of the party world and sometimes the development of those populist forces from which my country is not immune. It happens at a national level but also at a local level. When I was candidate for mayor of Ancona in 2013 one thing I wanted to change more than any other was that shadow of falsity and swamp that politics wore on it, a sort of show among political actors that had little to do with the interest of citizens and attention to the resolution of their problems. In these years I have established a pact of sincerity with my community: I report in a transparent and direct way what is done, the steps necessary for the realization of any project, the difficulties that are encountered, but also the goal that we want to achieve. With the frankness that distinguishes me and that sometimes, really, is misunderstood for roughness. But it is a rigor that I demand from myself and that my fellow citizens have in the end appreciated. With this frankness I have carried out my mandate, together with a team of compact and competent administrators, working on some fundamental issues. I always thought that the topic of work is crucial. Work is not just a right or the essential means of earning a living; work corresponds to the dignity of people, and is one of the noblest ways in which everyone expresses himself. The presence of work is a welfare condition for a community and a richer community is also safer and less fragile. The work must also be the priority of a mayor, who does not have many direct levers to create it but can favor the conditions for this to happen. In 2013, when I took office, the economic crisis that began in 2008 had already wiped out thousands of jobs, even in the main production area of the city, the port. There was an apparently irreversible crisis on the building sites of the port, which is for the town a huge reservoir of development and work for the whole region. We have worked with public and private subjects, workers and institutions to restart the whole system: today there is a clear recovery of this manufacturing sector where beautiful yachts are produced all over the world. The construction sites have resumed working at full speed, planning new spaces and new investments. The value of beauty: I am lucky to be the mayor of a beautiful city. Ancona stands on a promontory that gives rise to a gulf in whose innermost part is the natural harbor. The promontory is in the shape of an elbow (hence the name of Ancona, from the Greek Ankon) and is bathed by the sea, both east and west. This is why in my city the sun rises and sets on the sea: it is of a unique beauty. My city has its roots in millennia of history and has a monumental heritage that has layered over the centuries. The signs of the Greek city, the remains of the Roman port, the arch with which Trajan celebrated the conquest of Dacia, the presence of works of the Renaissance, the architecture of Vanvitelli: Ancona, like many Italian cities, founded its history in beauty. This is our main resource, as well as our identity. Historically not interested in tourism, Ancona has finally discovered this new vocation, which starts from the beauty of its landscape and its heritage, and extends to activities, events, a philosophy of hospitality that is being built day by day among people. On the enhancement of this beauty and the relationship with the sea we decided to create a shared strategic vision together with the citizens and we started to design “Ancona of the future”, and in some cases to put it in place. It is a vision that speaks of the relationship between the city and the sea, its multicultural and polyphonic being, its ability to build new routes. This vision is reality: thanks to the funding obtained through solid and credible projects, some works have already begun, others will be launched in the coming years. The value of solidarity: The attention to the other and the principle of "no one must remain behind" are the basis of a series of virtuous practices, a system of capillary and innovative social services, in the presence of the most important regional hospital institutions. In the value of solidarity and the spirit of cohabitation I intend to insert the theme of new citizens. The foreign population of the city constitutes 13 per cent of the total. A large part of these 13,000 people and many foreign communities are concentrated in two neighborhoods. There are no exaggerated phenomena such as those that may occur in large cities or in the suburbs of the metropolis but there is no denying that forms of discomfort exist, and that integration is a long and far from easy process. It is a theme to be addressed, without good-natured, useless parables, unable to face the problems that these phenomena generate. In those neighborhoods must live the historic citizens of Ancona who perhaps never thought to find a neighbor as a neighboring Sinhalese family, or Filipino, or Chinese who did not wish to leave their land but maybe they arrived here because forced to do it, simply from life. Getting all this together is a laborious operation, not always easy and where every day the school, teachers and the many associations of citizens play an important role. A new model of community is built with difficulty and over time. We are obliged to keep the bar straight, close and active in the problems, but we are also confident that a piece of the future of Ancona should be built without fear. There is also a value to which I hold dear, which is that of participation. In the candidacy to "mayor of the world" I read that among the reasons for this beautiful opportunity is that of having contributed to the expansion of the city. Here an administration and a mayor can act directly or work in collaboration with other institutions to maintain, retrain, attract, grow. But nothing would happen if a city as a whole did not start up, did not walk together. This is the thing that I'm most proud of: what has really grown in recent years is the sense of belonging and love for the city, feel that citizens perceive that change, that everyone in their own space contributes to expand. This is happening and I am grateful to my community for this. One last reflection concerns my being a woman, the first woman mayor of Ancona. Is there a reason for this delay? Why me and why this unexpected success? Is there a mode? Difficult to focus, but I try. Among the distinctive traits of women who play a role like mine there is certainly a lot of tenacity and determination. I think it is not a coincidence, and once again some explanation is given to me by my family and by its female figures: my grandmother, who at the beginning of the last century was a filanda maker and a trade unionist fought for her rights and of women who worked with her; my other grandmother who supported her husband, a railway man, when he refused to take the fascist party card and was fired, and forced to emigrate to a life that was anything but easy; my mother who was a city councilor immediately after the Second World War, the first time women could vote and be elected. Each of them marked a discontinuity, each of them decided to be the architect of their own destiny, and was able to get out of a life that would give them a completely different role, simply by convention. And this requires a kind of special determination and courage. To get something "ordinary" often women, and still today certainly in many parts of the world, are required to be extraordinary. But we have always been able to do it. The heroine of my city is Stamira, a young widow who, thanks to her heroism and her sacrifice, allowed the inhabitants of Ancona to resist the siege of Frederick Barbarossa's troops. And it was in 1174. | LETTER FROM MAYOR MANCINELLI | Saggio di Valeria Mancinelli Sindaco di Ancona, Italia In una serie di saggi personali, i finalisti del World Mayor Prize 2018 descrivono le ragioni che li hanno spinti a entrare in politica, le sfide che devono affrontare come sindaci e come prevedono che le loro città possano svilupparsi e prosperare in futuro. I saggi sottolineano l'importanza delle donne in politica e spingono le giovani a puntare sempre più in alto. Nel suo saggio, Valeria Mancinelli, sindaco di Ancona (Italia) dal 2013, scrive che la Resistenza della sua famiglia al Nazifascismo ha formato le sue convinzioni in democrazia, libertà e solidarietà. "Questi sono i valori che sono il mio punto di riferimento come sindaco", dice di seguito. Il sindaco Mancinelli rende anche omaggio alle sue due nonne: una, che come sindacalista ha combattuto per i diritti delle donne, e l'altra, che ha sostenuto il marito quando è stato licenziato dal suo lavoro di ferroviere per essersi rifiutato di unirsi al Partito Fascista di Mussolini. Ho 63 anni e sono avvocato. Sono stata eletta sindaco di Ancona per la prima volta nel 2013 e confermata con le elezioni amministrative del giugno scorso. Non era la mia prima esperienza amministrativa. Fin da giovanissima sono stata attivamente impegnata nella vita politica e all’età di 28 anni ho svolto il ruolo di assessore all’ambiente e alle politiche sociali. Ho poi deciso di abbandonare per molto tempo ruoli attivi nella vita pubblica e mi sono dedicata al mio lavoro di avvocato, maturando una specifica competenza nel diritto amministrativo. Tornassi indietro lo rifarei. In primo luogo perché l’esperienza lavorativa mi ha formata come donna e professionista e mi ha consentito di maturare una solidità che oggi trovo fondamentale nel ruolo che svolgo; ma soprattutto lo rifarei perché credo che essere ‘economicamente indipendenti’ dalla politica e dalle sue cariche sia condizione essenziale per mantenere libertà ed equilibrio, e per “dare” in maniera incondizionata alla cosa pubblica piuttosto che “ricevere”, che trovarsi nel tempo nella condizione di dipendere da essa. E’ un rischio che non si può correre ed è questo un consiglio che mi sento di dare ai giovani che vogliono impegnarsi attivamente per il bene della collettività. Anche quando non ho ricoperto ruoli politici mi sono sempre sentita una cittadina attiva e appassionata. Del resto vengo da una famiglia che ha vissuto in prima persona l’esperienza della Resistenza partigiana, quella che portò alla liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, quella che si è ispirata ai grandi valori di democrazia, libertà, solidarietà, partecipazione. Quei valori restano il mio punto di riferimento, ancora oggi. Sono i principi che debbono ispirare tutte le forze politiche democratiche. Eppure nel tempo la centralità di quei valori è stata offuscata da altro, da pratiche meno nobili ed edificanti: dai giochi di potere, da quegli strani meccanismi che hanno reso via via i partiti (non la politica) e gli eletti qualcosa di distante dagli elettori, corpi estranei e poco attenti ai problemi della gente. Nelle situazioni peggiori meccanismi e apparati che tendevano a perpetuare se stessi piuttosto che affrontare le necessità dei cittadini. E dietro questo scollamento tra la politica e la realtà, che sta la disaffezione al mondo dei partiti, a volte l’avanzamento di quelle forze populiste da cui il mio Paese non è immune. Accade a livello nazionale ma anche locale. Quando mi candidai a sindaco nel 2013 una cosa volevo cambiare più di ogni altra era quell’alone di falsità e palude che la politica ormai portava addosso, una sorta di spettacolo tra protagonisti della politica che poco aveva a che vedere con l’interesse dei cittadini e l’attenzione alla risoluzione dei loro problemi. In questi anni ho stabilito un patto di sincerità con la mia comunità: racconto in maniera trasparente e diretta ciò che si fa, i passi necessari alla realizzazione di qualsiasi progetto, le difficoltà che si incontrano, ma anche la meta che si intende raggiungere. Con la franchezza che mi contraddistingue e che a volte, è vero, è scambiata per ruvidezza. Ma è un rigore che pretendo da me stessa e che alla fine i miei concittadini hanno apprezzato. Con questa franchezza ho affrontato il mio mandato, insieme ad una squadra di amministratori compatta e competente, lavorando su alcuni temi fondamentali Ho sempre pensato che il tema del lavoro fosse cruciale. Il lavoro non e' solo un diritto o il mezzo essenziale per guadagnarsi da vivere; il lavoro coincide con la dignita' delle persone, e' uno dei modi piu' nobili con cui ognuno esprime se stesso. La presenza di lavoro e' condizione di benessere di una comunita' e una comunita' piu' ricca e' anche piu' sicura e meno fragile. Il lavoro deve essere la priorita' anche di un sindaco, che non ha molte leve dirette per crearlo ma puo' favorire le condizioni perche' questo avvenga. Nel 2013 quando mi sono insediata la crisi economica iniziata nel 2008 aveva già spazzato via migliaia di posti di lavoro, anche nel principale bacino produttivo della città, il porto. Vi era una crisi apparentemente irreversibile nei cantieri, bacino di sviluppo e di lavoro enorme per l’intera ragione. Abbiamo lavorato, soggetti pubblici e privati, lavoratori e istituzioni per rimettere in moto tutto il sistema: oggi vi è una netta ripresa di questo settore manifatturiero dove si producono yacht bellissimi per tutto il mondo. I cantieri hanno ripreso a lavorare a pieno ritmo, programmano nuovi spazi e nuovi investimenti. Il valore della bellezza. Ho la fortuna di essere il sindaco di una città bellissima. Ancona sorge su promontorio che dà origine a un golfo nella cui parte più interna si trova il porto naturale. Il promontorio è a forma di gomito (di qui il nome di Ancona, dal greco Ankon) ed è bagnato dal mare, sia ad est che ad ovest. Per questo nella mia città il sole sorge e tramonta sul mare: ed è di una bellezza unica. La mia città affonda le sue radici in millenni di storia ed ha un patrimonio monumentale che si è stratificato nei secoli. Restano tangibili i segni della città greca, i resti del porto romano, l’arco con cui Traiano celebrò la conquista della Dacia, la presenza di opere del rinascimento, l’architettura del Vanvitelli: Ancona, come tante città italiane, nella bellezza fonda la sua storia. Questa è la nostra risorsa principale, oltre che la nostrà identità. Storicamente non interessata al turismo, Ancona ha finalmente scoperto questa nuova vocazione. Parte dalla bellezza del suo paesaggio e del suo patrimonio, e si estende alle attività, agli eventi, a una filosofia dell’accoglienza che si va costruendo giorno dopo giorno tra le persone. Sulla valorizzazione di questa bellezza e del rapporto con il mare abbiamo deciso di costuire una visione strategica condivisa assieme ai cittadini e abbiamo iniziato a disegnare l’Ancona del futuro, e in alcuni casi a metterla già in atto. È una visione che parla del rapporto della città con il mare, del suo essere da sempre multiculturale e polifonica, della sua capacità di costruire nuove rotte. Questa visione è realtà: grazie ai finanziamenti ottenuti attraverso progetti solidi e credibili, alcuni lavori sono iniziati, altri saranno avviati nei prossimi anni. Il valore della solidarietà L’attenzione all’altro e il principio del “nessuno deve rimanere indietro” sono alla base di una serie di pratiche virtuose, da un sistema di servizi sociali capillare e innovativo, alla presenza delle delle più importanti istituzioni ospedaliere regionali. Nel valore della solidarietà e dello spirito di convivenza intendo inserire il tema dei nuovi cittadini. La popolazione straniera della città costituisce il 13% del totale. Gran parte di queste 13.000 persone e delle tante comunità straniere, si concentrano in due quartieri. Non esistono fenomeni esasperati come quelli che possono riscontrarsi in grandi città o nelle periferie delle metropoli ma non si può negare che forme di disagio esistano, e che l’integrazione sia un percorso lungo e tutt’altro che facile. E’ un tema da affrontare, senza parabole buoniste, inutili, incapaci di guardare in faccia ai problemi che comunque questi fenomeni generano. In quei quartieri debbono convivere gli storici cittadini di Ancona che forse mai avrebbero pensato di trovarsi come vicino di casa una famiglia cingalese, o filippina, o cinese e quelle stesse famiglie, che non morivano dalla voglia di andarsene dalle propria terra ma che forse sono arrivate qui perché costrette a farlo, semplicemente dalla vita. Far convivere tutto questo è un’operazione faticosa, non sempre facile e in cui quotidianamente svolgono un ruolo egregio la scuola, gli insegnanti e le tante associazioni dei cittadini. Un nuovo modello di comunità si costruisce con fatica e nel tempo. Noi abbiamo l’obbligo di tenere la barra dritta, vicini e attivi nei problemi, ma anche fiduciosi che un pezzo del futuro di Ancona vada costruito senza paura. C’è inoltre un valore a cui tengo molto, che è quello della partecipazione. Nella candidatura a “sindaco del mondo” leggo che tra le ragioni di questa bella opportunita vi è quella di aver contribuito all’espansione della città. Ecco un’amministrazione e un sindaco possono agire direttamente o lavorare in collaborazione con altre istituzioni per mantenere, riqualificare, attrarre, far crescere. Ma nulla accadrebbe se una città nel suo insieme non si mettesse in moto, non camminasse insieme. Questa è la cosa di cui vado più orgogliosa: ciò che è veramente cresciuto in questi anni è il senso di appartenenza e di amore per la propria città, sentire che i cittadini percepiscono quel cambiamento, che ognuno nel proprio spazio contribuisce ad alimentare. Questo sta avvenendo e alla mia comunità di questo sono grata. Un’ultima riflessione riguarda il mio essere donna, la prima donna sindaco di Ancona. Esiste una ragione per questo ritardo? Perche io e perche è questo inaspettato successo? Esiste una modalità? Difficile mettere a fuoco, ma ci provo. Tra i tratti distintivi delle donne che ricoprono un ruolo come il mio vi è sicuramente tanta tenacia e determinazione. Credo non sia un caso, e ancora una volta qualche spiegazione, mi viene data dalla mia famiglia e dalle sue figure femminili: mia nonna, che agli inizi del secolo scorso svolgeva il lavoro di filandaia, e da sindacalista si batteva per i diritti suoi e delle donne che lavoravano con lei; l’altra mia nonna che sostenne suo marito, ferroviere, quando questi rifiutò di prendere la tessera del partito fascista e venne licenziato, e insieme costretti ad emigrare e ad una vita tutt’altro che facile; mia madre che fu consigliere comunale subito dopo la seconda guerra mondiale, la prima volta in cui le donne potevano votare ed essere elette. Ognuna di esse segnava una discontinuità, ognuna di esse ha deciso di essere artefice del proprio destino, ed è stata capace di uscire da una vita che avrebbe assegnato loro tutt’altro ruolo, semplicemente per convenzione. E questo richiede una dose di determinazione e coraggio particolari. Per ottenere qualcosa di “ordinario” spesso alle donne, e ancora oggi sicuramente in molte parti del mondo, è richiesto di essere straordinarie. Ma ne siamo capaci, da sempre. L’eroina della mia città è Stamira, una giovane vedova che grazie al suo eroismo e al suo sacrificio consenti agli abitanti di Ancona di resistere all’assedio delle truppe di Federico Barbarossa. Ed era il 1174. | LETTER FROM MAYOR MANCINELLI | |